di Lorenzo Spada
Il sistema operativo Android, per via della sua natura open source, viene spesso denominato come un sistema operativo vulnerabile ad attacchi informatici o almeno maggiormente vulnerabile rispetto alla concorrenza (iOS e Windows 10 Mobile). Purtroppo spesso questa denominazione risulta essere corretta. Ad esempio, dallo scorso Agosto quando è stato scoperto, il malware Gooligan ha infettato oltre 1 milione di smartphone Android.
In particolare, vengono registrate oltre 13.000 nuove infezioni ogni giorno, un numero molto preoccupante. Fortunatamente, se così possiamo dire, l’obiettivo di questo malware non è quello di prendere il controllo dello smartphone oppure rubare i nostri dati personali bensì quello di farci scaricare determinate applicazioni piene di pubblicità.
C’è da dire comunque che il malware Gooligan non è presente nel Google Play Store ma ci si può infettare solamente scaricando un’app infetta da uno store di terze parti. Inoltre, colpisce solamente smartphone che non sono aggiornati, dal punto di vista della sicurezza, da un pezzo e che ancora usufruiscono del sistema operativo Android Jelly Bean, KitKat o Lollipop.
A tal proposito, vi ricordiamo ancora una volta di affidarvi solamente al Google Play Store per il download delle applicazioni oppure ad APK Mirror, visto che le applicazioni pubblicate hanno tutte la firma originale del loro sviluppatore.